
IL Comune di Teolo, IN COLLABORAZIONE CON ASSOBOOK EDITORE
organizza il premio letterario ed artistico
Rivolto agli alunni delle classi Quarte e Quinte della scuola Primaria e delle classi Prime, Seconde e Terze della scuola Secondaria di Primo grado di Teolo, aperto anche ai genitori degli alunni partecipanti.
Viste le numerose adesioni che stanno arrivando in questi giorni, si è deciso di prorogare la scadenza per l’iscrizione al concorso entro le 24 del giorno
10 APRILE 2023
Tempo rimasto alla scadenza del concorso
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Presentazione del concorso
Il Comune di Teolo, in collaborazione con la casa editrice AssoBook Editore bandisce la terza edizione del Concorso letterario e artistico denominato “I sentieri della cultura” 2023 quest’anno con il tema “I colori degli Euganei” e rivolto principalmente agli alunni delle classi Quarte e Quinte della scuola Primaria e delle classi Prime, Seconde e Terze della scuola Secondaria di Primo grado di Teolo, che vogliono cimentarsi nell’arte della scrittura e/o del disegno attraverso la composizione di filastrocche per la scuola Primaria e brevi racconti in prosa e/o disegni in B/N e a colori per la Secondaria. Il concorso è aperto anche ai genitori degli alunni concorrenti che potranno partecipare con un racconto.
La crescente frequentazione da parte dei bambini e degli adolescenti dei locali della Biblioteca Comunale, l’aumento del numero di cittadini che usufruiscono dei suoi servizi e l’intensificazione del prestito dei libri, evidenziano un rinnovato interesse nei confronti della lettura e delle iniziative culturali in genere.
Nell’era della comunicazione veloce, breve e spesso mediata dai social-network, dove viene meno l’approfondimento dei contenuti, si riducono i tempi di assimilazione, la produzione scritta è semplificata e l’uso di una prosa elegante sembra un inutile esercizio di stile, è importante invece insegnare a esprimere in maniera compiuta i propri pensieri e i vissuti personali, per dare spazio alla fantasia attraverso la scrittura. Offrire ai bambini e agli adolescenti di Teolo la possibilità di mostrare il proprio talento, di valutare i loro sforzi creativi, di dare un obiettivo concreto alla passione per la lettura, di mettere in pratica ciò che a scuola si studia e s’impara, sono tutte opportunità che fanno di un concorso letterario come “I colori degli Euganei” una significativa palestra per crescere umanamente e culturalmente.
Il premio dei vincitori, selezionati da un’apposita giuria, consiste nella pubblicazione della propria elaborazione all’interno di un volume pubblicato dalla casa editrice AssoBook Editore che raccoglierà le filastrocche, i racconti e/o i disegni selezionati, oltre alle eventuali menzioni speciali. Tale premiazione si svolgerà a Teolo alla fine del mese di maggio 2023 alla presenza dei familiari degli alunni ed è aperta anche alla cittadinanza.
Per consentire un regolare e imparziale svolgimento del concorso letterario, è stato stilato il seguente Bando di partecipazione.
Iscriviti al concorso e invia la tua opera

Richiesta informazioni
ACQUISTA IL VOLUME CHE RACCOGLIE LE FILASTROCCHE E I RACCONTI DEI VINCITORI DEL CONCORSO LETTERARIO 2022
L E V I E D E L L’ A R I A
I VINCITORI
ALUNNI QUARTA E QUINTA SCUOLA PRIMARIA:
DANIELE BARUSCO, DIEGO BONTEMPELLI, MARTINA COLLETTI, SOFIA BERTOLASO, GIANLUCA ZANUTTO, GIOIA CHIARETTO, GIORGIA CINILTANI, GIULIAMARIA BENETTI, LUCA NICETTO, MATTEO VAROTTO
ALUNNI PRIMA, SECONDA E TERZA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO:
MATILDE BERTO, GIACOMO BIASIOLO, LUCIA GERMANO, SEBASTIANO RUZZA, LORENZO VAROTTO, NICOLE BARBIERO, SOFIA FENIO, LEONARDO FONTANA, ADELE MASIN, MARCO NICETTO, ALICE SILVANA MARCOLINI, ANNA BEGHIN, ANTONIO CESARIN, ELENA CHERSOVANI, TOMMASO LAZZARI, SEBASTIANO MAISTRELLO, CHIARA PRAVATO
C O P E R T I N A:
DISEGNO PRINCIPALE DI LIDIA CASOT (2° D)
DISEGNO IN QUARTA DI ESTER VIEL (2° C)